Home > Destination > Sri Lanka > SRI LANKA: NATURA E CULTURA NELL’ISOLA DELLE SPEZIE

SRI LANKA: NATURA E CULTURA NELL’ISOLA DELLE SPEZIE - 10 Giorni

A caratterizzare questo piccolo pezzo di Paradiso è prima di tutto la spiritualità. Molti nomi sono usati per indicare lo Sri Lanka. Uno di questi disegna l’isola come la “Lacrima dell’India”. E infatti, questa piccola terra, appare sulla carta geografica come una piccola goccia alla fine della penisola indiana, ma, per quanto piccola, è una goccia densa di perle, spezie, elefanti, ricchi e meravigliosi paesaggi, e colma di una millenaria civiltà con siti, templi e monumenti della cultura buddista.

Day 1
1° GIORNO: CUNEO - MILANO MALPENSA - DELHI

Partenza da Cuneo in bus per l’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo delle formalità aeroportuali e quindi partenza per Colombo con scalo a Delhi per il cambio aeromobile. Pasti e pernottamento a bordo.

Day 2
2° GIORNO: DELHI - COLOMBO

Mezza pensione. Arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con il nostro assistente locale per il trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Day 3
3° GIORNO: COLOMBO - PINNAWALA ELEPHANT ORPHANAGE – HABARANA

Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per la visita guidata di Colombo. Come molte capitali dei Paesi in via di sviluppo, anche Colombo sta rapidamente cambiando volto e i grattacieli sorgono quasi da un giorno all’altro al posto dei vecchi edifici, ma in alcune zone della città si respira ancora il fascino del passato. Ne sono un esempio l’antica torre dell’orologio, che ha più di 100 anni e diversi edifici coloniali di epoca britannica. Durante la visita, si passerà per il vivace bazar di Pettah, ideale per chi ama fare acquisti a prezzi convenienti, un tempio indù e un tempio buddista. Si attraverseranno anche quartieri residenziali con eleganti ville abitate dalle famiglie più agiate, e si visiterà il Bandaranaike Memorial International Conference Hall (BMICH), un dono della Repubblica Popolare Cinese allo Sri Lanka. In seguito, partenza per Habarana con sosta lungo il tragitto a Pinnawala per visitare l’Orfanotrofio degli Elefanti di Pinnawala (durata del tragitto circa 2 ore e mezza). Fondato nel 1975, questo centro è nato con l’obiettivo di accogliere elefanti orfani o feriti. Situato lungo le rive del fiume Maha Oya, offre ai visitatori la possibilità di osservare da vicino il momento del bagno e dell’alimentazione degli elefanti, promuovendo la conservazione e l’educazione ambientale. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo ad Habarana, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Day 4
4° GIORNO: HABARANA – ANURADHAPURA – POLONNARUWA – HABARANA

Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per Anuradhapura (circa 1 ora e 30 minuti) e visita della città. Anuradhapura fu la prima capitale dell’antico Ceylon e, senza dubbio, la più maestosa. Qui si trovano due siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e numerosi luoghi di grande interesse storico e archeologico. Tra i principali punti di visita vi è il Sri Maha Bodhi, il sacro albero del Bo, cresciuto da un ramo dell’albero sotto cui il Principe Siddhartha raggiunse l’illuminazione. Con oltre 2200 anni di età, è considerato l’albero storicamente documentato più antico del mondo. Si visiteranno anche il Palazzo di bronzo (II secolo a.C.), celebre per la sua architettura e per il tentativo moderno, non del tutto riuscito, di riprodurne la forma originale a "bolla"; la statua del Buddha in Samadhi (IV secolo d.C.), una delle più famose rappresentazioni del Buddha in profonda meditazione e l’antichissimo tempio rupestre di Isurumuniya (III secolo a.C.), rinomato per i suoi raffinati bassorilievi scolpiti nella roccia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per Polonnaruwa (circa 2 ore) e visita dell’antica città. Polonnaruwa, anch’essa sito Patrimonio dell’Umanità, fu capitale dello Sri Lanka tra l’XI e il XIII secolo. La visita permetterà di esplorare le ben conservate rovine della città antica: templi, dagoba (stupa), il palazzo reale, l'antica biblioteca e altre strutture. Non mancheranno statue imponenti, sentieri storici e scorci spettacolari immersi nella vegetazione tropicale, dove non è raro incontrare la fauna locale. Polonnaruwa è una tappa essenziale per comprendere la storia e la cultura dello Sri Lanka. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Day 5
5° GIORNO: HABARANA - SIGIRIYA – DAMBULLA – MATALE - KANDY

Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per la salita alla Rocca di Sigiriya, fortezza risalente al V secolo d.C., oggi sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO e costruita dal re Kashyapa (477–495 d.C.). Considerata una elle meraviglie più straordinarie dell’isola, è anche conosciuta come la “Roccia del Leone”, per via del grande leone che un tempo si trovava all'ingresso del palazzo in cima alla roccia alta 600 piedi. Sulla sommità si trovano le fondamenta del Palazzo Reale, cisterne per l'acqua e altri edifici, con guardie alle estremità. Su una delle scale è sopravvissuta l'unica opera conosciuta di pittura secolare singalese, sotto forma di affreschi che raffigurano 21 fanciulle a grandezza naturale, ancora visibili nei loro colori originali. I Giardini d'Acqua, il Giardino delle Fontane, le Casette Estive, i Giardini di Massi e le Caverne all'interno dell'area recintata sono da non perdere. Sigiriya è una cittadella unica nel suo genere, che si innalza per 200 metri sopra la giungla circostante, offrendo un panorama mozzafiato e un esempio straordinario di architettura antica. Successivamente, proseguimento per Dambulla per la visita al celebre Tempio rupestre, costruito dal re Valagamba nel I secolo a.C., anch’esso riconosciuto Patrimonio dell’Umanità. Questo complesso è il più vasto e meglio conservato tra i templi rupestri dello Sri Lanka, con magnifici affreschi e statue del Buddha distribuiti in cinque grotte principali. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo, trasferimento a Kandy, passando per Matale. Lungo il tragitto, sosta in un giardino di spezie e piante medicinali, dove sarà possibile scoprire le varie spezie per cui lo Sri Lanka è famoso e assistere al processo di coltivazione e lavorazione. Arrivo a Kandy nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Day 6
6° GIORNO: KANDY – PERADENIYA -KANDY

Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per la visita ai Giardini Botanici di Peradeniya, originariamente creati come giardino reale da un sovrano singalese e successivamente ampliati dagli inglesi. Oggi rappresentano uno dei più belli e vasti orti botanici dell’Asia, rinomati per la straordinaria varietà di piante tropicali, spezie, palme e fiori. A seguire, tour panoramico della città di Kandy, antica capitale del regno singalese e oggi sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Il tour include un giro attorno al suggestivo Lago di Kandy, costruito nel 1807 dal re Sri Wickrama Rajasinghe. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del celebre Tempio della Reliquia del Dente, uno dei luoghi più sacri del buddhismo, che custodisce una reliquia del dente del Buddha, venerata da secoli. In serata, assisterete ad uno Spettacolo Culturale Tradizionale: un'esibizione vivace di circa un’ora che include danze tipiche cingalesi, tamburi tradizionali e spettacolari numeri con il fuoco. Uno straordinario viaggio nel cuore del patrimonio culturale di Kandy. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Day 7
7° GIORNO: KANDY – NUWARA ELIYA

Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per Nuwara Eliya. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Kandy o Peradeniya per salire a bordo del treno diretto a Nanu Oya (soggetto a disponibilità dei posti). Il viaggio in treno attraversa panorami mozzafiato tra piantagioni di tè, cascate e colline avvolte dalla nebbia: una delle tratte ferroviarie più scenografiche dell’Asia. All’arrivo alla stazione di Nanu Oya, trasferimento a Nuwara Eliya. Visita a una piantagione di tè e a una fabbrica, dove viene prodotto uno dei tè più pregiati al mondo. Sarà possibile osservare l’intero processo di lavorazione, dalla foglia al prodotto finale, e scoprire come viene classificato il tè. Al termine, degustazione di una tazza di tè fresco direttamente in fabbrica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, tour della città di Nuwara Eliya, la località collinare più famosa dello Sri Lanka. Situata a circa 1900 metri di altitudine, è considerata il cuore dell’industria del tè del Paese. Il suo fascino coloniale, l’aria fresca di montagna e i paesaggi verdi ne fanno una meta molto apprezzata. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Day 8
8° GIORNO: NUWARA ELIYA – YALA

Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per Yala, nell'angolo sud-est del paese con sosta fotografica alle cascate di Ravana. All’arrivo, sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio, partenza per un Jeep Safari nel Parco Nazionale di Yala, uno dei parchi più rinomati dello Sri Lanka e imperdibile per gli amanti della natura e della fauna selvatica. Yala vanta una delle più alte densità di leopardi al mondo ed è anche habitat di elefanti, coccodrilli, orsi labiati e oltre 200 specie di uccelli. Un’esperienza indimenticabile immersi nella natura selvaggia dello Sri Lanka. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Day 9
9° GIORNO: YALA – GALLE – KOSGODA - COLOMBO

Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per Galle. All’arrivo, visita della storica città portuale, che un tempo fu il principale porto dello Sri Lanka (all’epoca Ceylon). Ancora oggi è rinomata per il merletto fatto a mano e conserva un’atmosfera coloniale unica. Si visiterà il celebre Forte di Galle, che si estende per circa 90 acri. Originariamente costruito dai portoghesi, fu ampliato dagli olandesi nel 1663. Oggi è Patrimonio dell’Umanità UNESCO e rappresenta uno dei complessi fortificati meglio conservati dell’Asia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per Colombo, con sosta lungo il tragitto per visitare il Kosgoda Turtle Hatchery, un centro dedicato alla protezione e alla conservazione delle tartarughe marine, dove sarà possibile osservare diverse specie e conoscere le attività svolte per la salvaguardia di questi animali. Arrivo a Colombo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Day 10
10° GIORNO: COLOMBO – DELHI - MILANO MALPENSA - CUNEO

Dopo la prima colazione (sarà fornito un box per la prima colazione), trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Colombo. Imbarco sul volo per Delhi e cambio aeromobile. Proseguimento per Milano Malpensa. Pasti a bordo. All’arrivo trasferimento a Cuneo e provincia con bus privato.

La quota comprende:

  • Trasferimento da Cuneo A/R per l’aeroporto di Milano Malpensa; Voli di linea Air India in classe economica da Milano Malpensa; 1 bagaglio in stiva da 23 kg + 1 bagaglio a mano mis. 55x40x20 max 8 kg; Tasse aeroportuali (sempre soggette a variazioni fino all’emissione dei biglietti); 8 pernottamenti con sistemazione in hotel cat. 4 stelle (classificazione locale); Trattamento di pensione completa come da programma; Tutti i trasferimenti necessari per lo svolgimento del programma in minibus o pullman privato con aria condizionata; Tutte le visite e gli ingressi menzionati nel programma (sempre soggetti a variazioni di prezzo); 1 jeep safari al Parco Nazionale di Yala, ingresso incluso in jeep da massimo 6 persone l’una; Biglietto del treno da Kandy a Nanu Oyo in classe economica (sempre soggetto a riconferma disponibilità); Guida parlante italiano dal 3° al 10° giorno; Auricolari con min. 20 partecipanti; Assicurazione medico-bagaglio con massimale rimborso spese mediche fino a 50.000 euro per persona; Accompagnatore volontario CTAcli.

La quota non comprende:

  • Assicurazione annullamento; Visto di ingresso in Sri Lanka circa 60,00 €; Eventuali permessi fotografici per foto o video; Eventuali ingressi e servizi guida non menzionati nel programma o alla voce la quota comprende; Pasti indicati come liberi o non menzionati nel programma; Bevande non menzionate ai pasti o extra, facchinaggi, gli extra personali; Mance circa 50 €; Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota di partecipazione comprende".
Prezzo EUR€2,450/persona
2,450
Total2,450 EUR
scarica

Informazioni sul viaggio

  • € 780,00
  • Minimo 20 persone
  • Domenica 22 Febbraio 2026
  • PASSAPORTO VALIDO MIN. 6 MESI DATA RIENTRO CON ALMENO DUE PAGINE LIBERE CONSECUTIVE E VISTO D’INGRESSO (verrà emesso dalla nostra Agenzia e sarete informati in un secondo momento sulla procedura da seguire – costo circa 60,00 €). ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE È RICHIESTA UNA COPIA DEL PASSAPORTO.
  • Voli di linea Air India in classe economica da Milano Malpensa.
  • Trasferimento da Cuneo A/R per l’aeroporto di Milano Malpensa + Tutti i trasferimenti necessari per lo svolgimento del programma in minibus o pullman privato con aria condizionata.
  • € 490,00
  • Sono inclusi nella quota l’escursione in Jeep per un Safari al Parco YALA e la tratta in treno da Kandy a Nuwara Eliya con panorami mozzafiato…