Un evento dedicato all’extravergine appena franto: una vera e propria vetrina delle eccellenze agroalimentari con più di 200 produttori di olio extravergine di oliva e altri prodotti tipici liguri. Oltre alla famosa manifestazione “OLIOLIVA” ci sarà tempo per la visita del caratteristico Museo dell’Olivo.
Partenza in pullman G.T. da Cuneo e da altre località da stabilire nella prima mattinata, via autostrada per la Liguria. Arrivo ad Imperia, nota città ligure produttrice di olio, formata dai due centri urbani di Porto Maurizio ed Oneglia. Tempo libero a disposizione per prendere parte ad “OLIOLIVA” la grande manifestazione per tutti gli amanti dell’olio. L’evento è dedicato all’extravergine appena franto, per festeggiare lo stretto legame tra le olive e la Riviera dei Fiori, una vera e propria vetrina delle eccellenze agroalimentari: assaggi, laboratori, animazione, degustazioni ed eventi saranno i protagonisti di questo meraviglioso appuntamento. I portici e le piazze della città saranno invasi da bancarelle presso le quali sarà possibile assaggiare ed acquistare i prodotti tipici del territorio. Pranzo libero presso i punti ristoro presenti o presso gli stands gastronomici della manifestazione. Nel primo pomeriggio visita guidata del Museo dell’Olivo voluto dai Fratelli Carli, la famiglia che produce olio dal 1911. Il museo, ripercorre la storia millenaria degli ulivi e la produzione dell’olio che ne viene estratto, raccontando le origini di questa pianta incredibile, la raccolta e la sua lavorazione. La visita permetterà di vivere un emozionante percorso dove passato e futuro, passione e tradizione si incontrano, mostrando anche i tanti utilizzi dell’olio al giorno d’oggi e nel passato. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro ed arrivo in provincia in serata.