Un viaggio alla scoperta del suggestivo Mercatino Tirolese ad Arezzo, un evento natalizio che trasforma Piazza Grande in un villaggio incantato, con baite di legno, prodotti tipici, e spettacoli di luci. Il primo giorno invece sarà dedicato alla visita di Cortona, borgo medievale di color arenaria situato su un colle, nel meraviglioso scenario della Val di Chiana, considerato uno dei borghi più belli e conosciuti d’Italia.
Partenza in pullman G.T. da Cuneo e da altre località da concordare nella prima mattinata per la Toscana. Soste lungo il percorso per la colazione ed il pranzo liberi. Nel pomeriggio arrivo a Cortona, borgo medievale di color arenaria situato su un colle, nel meraviglioso scenario della Val di Chiana, considerato uno dei borghi più belli e conosciuti d’Italia. Visita guidata del centro storico con sosta per ammirare la Piazza della Repubblica dominata dal duecentesco Palazzo Comunale, il Duomo ricostruito nel XVI sec., la chiesa di San Francesco… Sistemazione in hotel ad Arezzo o dintorni, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per Arezzo, antica città d’impronta medievale, ricca di monumenti e opere d’arte. Visita guidata con sosta presso la chiesa di San Francesco del periodo gotico, la Pieve di Santa Maria tra i più notevoli esempi del romanico toscano, la Piazza Grande detta “Piazza del Vasari” tra le più scenografiche piazze d’Italia, il Duomo in stile gotico… Al termine tempo a disposizione presso il Mercato Tirolese più grande d’Italia. La magia del Natale torna in piazza Grande: nella meravigliosa cornice del centro storico, è visitabile il Villaggio Tirolese, giunto quest’anno alla decima edizione. Si tratta di un villaggio natalizio magico, unico nel suo genere, con artigianato, oggettistica, idee regalo, prodotti tipici e degustazioni. Pranzo libero presso i punti ristoro presenti. Nel pomeriggio ancora tempo a disposizione per la manifestazione. Partenza per il rientro con sosta per la cena libera ed arrivo a Cuneo in tarda serata.