Tre magnifici giorni a Firenze, la culla del Rinascimento.
Si visiteranno tutti i principali monumenti del centro storico e non mancherà la visita guidata di Palazzo Pitti e Giardino di Boboli.
Partenza da Cuneo e da altre località da concordare in pullman G.T. nella prima mattinata. Proseguimento via autostrada per Firenze, importante città d’arte e capoluogo della Toscana. Arrivo a Piazzale Michelangelo ritenuto il punto panoramico più suggestivo della città. Visita della bellissima Chiesa di San Miniato al Monte, capolavoro dell’architettura romanica fiorentina. Nel primo pomeriggio incontro con la guida locale ed inizio della visita del centro storico: il Duomo, insigne monumento religioso con il campanile di Giotto ed il Battistero di San Giovanni. Continuazione per Santa Maria Novella, una delle più celebri chiese fiorentine che ospita grandiosi capolavori di importanti artisti come: Ghirlandaio, Giambologna, Brunelleschi, Masaccio… Sistemazione in hotel nei dintorni di Firenze, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale per la visita di Palazzo Pitti (prenotazione del biglietto al momento dell’iscrizione. Costo indicativo € 25,00), imponente palazzo rinascimentale che si trova nella zona di Oltrarno a breve distanza dal Ponte Vecchio. Il nucleo originale dell'edificio risale al 1458, come residenza urbana del banchiere Luca Pitti. Continuazione della visita con i famosi giardini di Boboli che si sviluppano sul lato posteriore del palazzo e sono uno dei più importanti esempi di giardino all’italiana. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento della visita guidata con Santa Croce, una delle più famose chiese di Firenze, mausoleo di grandi personaggi tra i quali Galileo, Foscolo, Michelangelo, Vittorio Alfieri... Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale e visita di Piazza della Signoria fulcro del potere politico e della vita civile della città, dominata dalla mole di Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio il più antico e celebre ponte di Firenze, fiancheggiato da caratteristiche botteghe di oreficeria… Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero per ulteriori visite individuali o per shopping. Partenza per il rientro, sosta in autogrill per la cena libera ed arrivo in provincia in tarda serata.