Uno splendido viaggio nel quale si scopriranno paesaggi inediti e spettacolari, luoghi ricchi di profumi e sapori inconfondibili. Si sosterà presso il Lago di Carezza, il Passo Pordoi e Sass Pordoi, il Passo Sella e Ortisei, Lago Fedaia, Marmolada, Cortina d’Ampezzo, Lago di Misurina, Val Pusteria, Val Badia, San Martino di Castrozza… Il tour terminerà con la visita ed il pranzo a Bassano del Grappa.
Partenza in pullman G.T. da Cuneo e da altre località da concordare per il Trentino Alto Adige. Sosta lungo il percorso per la prima colazione libera. Lasciata l’autostrada, si percorrerà il fondovalle, sulla sinistra orografica dell'Adige e, attraverso la località di Ora salita al Santuario della Madonna di Pietralba, basilica barocca detta anche “Duomo delle Dolomiti” che si erge maestosa in Val d’Ega. Pranzo libero. Nel pomeriggio, continuazione per il celebre Lago di Carezza, situato a 1550 mt. d’altitudine e interamente circondato da abeti. Tempo a disposizione per una piacevole passeggiata che permetterà di ammirare, da una posizione unica, il massiccio del Latemar. Continuazione per la Val di Fassa, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per il Passo Pordoi (2200 mt.), il più famoso passo delle Dolomiti dove si ammirerà il Sass Pordoi e il gruppo della Marmolada. Pranzo libero in corso d’escursione. Nel pomeriggio proseguimento per il Passo Sella, sosta per ammirare il magnifico panorama del gruppo Sella e del Sasso Lungo. Continuazione per Ortisei, principale centro della valle, conosciuta per la tradizione artigianale dei suoi intagliatori di legno. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per la spettacolare escursione ad “anello” che toccherà alcuni dei passi, delle località e delle valli più celebri della zona dolomitica: Lago Fedaia situato ai piedi del gruppo della Marmolada, Passo Falzarego (2105 metri) che rappresenta il collegamento principale con la Valle Cordevole fino ad arrivare a Cortina d’Ampezzo. Visita di questa località turistica di fama internazionale, considerata una delle perle delle Dolomiti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione per il Passo Tre Croci e sosta presso il Lago di Misurina da dove si potranno ammirare le Tre Cime di Lavaredo. Continuazione per la Val Pusteria e poi per la Val Badia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per il Passo Rolle (1970 metri) ed arrivo a San Martino di Castrozza, centro alpinistico ed importante stazione di villeggiatura da dove si potranno ammirare le famose “Pale di San Martino”. Proseguimento per Bassano del Grappa e visita di questa graziosa cittadina situata ai piedi del Monte Grappa e dove si trova il famoso Ponte degli Alpini. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro, arrivo in provincia in tarda serata.