India: un viaggio tra spiritualità, meraviglie e colori senza tempo. Un itinerario affascinante che parte dalla vivace capitale Delhi, per poi immergersi nell’intensa spiritualità di Varanasi, dove il Gange scorre tra preghiere e riti millenari. Si prosegue verso Agra, con il maestoso Taj Mahal, simbolo eterno d’amore, e le atmosfere sospese nel tempo di Fatehpur Sikri. Il misterioso pozzo-palazzo di Abhaneri sorprende con la sua architettura ipnotica, mentre la “Città Rosa” di Jaipur incanta con i suoi palazzi, i forti e i bazar vivaci.
Un ritorno a Delhi chiude un cerchio di emozioni, colori e meraviglie. Un itinerario che incanta i sensi e nutre l’anima.
Trasferimento A/R in pullman G.T. all’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità aeroportuali e quindi partenza per Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.
Pensione completa. Arrivo a Delhi e incontro con la guida. Capitale dell'India moderna, miscela eccezionale della storia e dell'arte islamica con l'espressione coloniale dell'era britannica, Delhi è la più grande città dell'India, per secoli uno dei centri commerciali ed economici del paese e, di conseguenza, incredibilmente ricca di cultura e storia. Delhi ha visto l'ascesa e la caduta di molti imperatori, che hanno lasciato numerosi monumenti a commemorare la grandezza e la gloria dei tempi passati. Visita del Qutub Minar, un'imponente torre situata nel complesso storico di Mehrauli. Questo straordinario esempio di architettura indo-islamica si erge per 73 metri e si compone di cinque piani, ciascuno decorato con eleganti intagli e iscrizioni. È il più famoso dei monumenti che compongono il Complesso di Qutb, che nel 1993 è stato inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO e rappresenta una delle più antiche e significative testimonianze del dominio Moghul in India. Prima del trasferimento in hotel giro panoramico davanti all’India Gate, monumento ai caduti, al Raj Path, al Palazzo Presidenziale, al Parlamento e agli edifici governativi principali. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita della Old Delhi. Si inizia con la maestosa Jama Masjid, la più grande moschea dell'India, il cui nome significa "moschea che riflette il mondo”, capolavoro dell'architettura Moghul con le sue imponenti cupole, i minareti eleganti e i dettagli ornamentali, il maestoso atrio e cortile che possono ospitare fino a 25.000 fedeli. Continuazione per il Chandni Chowk, uno dei più antichi e affollati mercati dell'Antica Delhi. Questo affascinante quartiere, fondato nel XVII secolo, è un labirinto di strade affollate e negozi tradizionali che vendono di tutto, dalle spezie ai gioielli. Passaggio davanti al Forte Rosso o Red Fort (solo esterno) un maestoso forte noto per le sue imponenti mura di arenaria rossa. Costruito dall'imperatore Shah Jahan nel XVII secolo, questo splendido esempio di architettura Moghul è un simbolo della grandezza imperiale dell'India. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Mezza pensione. Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Varanasi che rappresenta il centro spirituale induista per eccellenza, con arrivo previsto verso le ore 12.30. Pranzo libero. Proseguimento per la visita del sito archeologico di Sarnath sacro al buddismo poiché luogo della prima predicazione del Buddha e dei templi buddisti che lo circondano. Trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Nel tardo pomeriggio proseguimento per un giro in risciò attraverso la parte antica della città e una passeggiata fino ai Ghats per assistere alla suggestiva cerimonia dell'Aarti, un’importante rituale spirituale indù. Il luogo è solitamente affollato di pellegrini e devoti che giungono in questo luogo sacro per offrire sacrifici alla Dea Ganga, la Dea del sacro fiume Gange e delle acque. Il rituale è accompagnato da centinaia di lampade galleggianti nel fiume, mentre i devoti cantano e recitano preghiere in lode, un momento di connessione spirituale e gratitudine verso la divinità, simbolizzando l'illuminazione e la purificazione. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Pensione completa. Al mattino presto, partenza per una suggestiva crociera in barca sul fiume Gange per assistere ai rituali di purificazione ed alle offerte dei pellegrini al sole nascente, tradizione ininterrotta da 5000 anni. La riva occidentale del fiume è costellata di ghat, le tipiche scalinate in pietra che scendono verso l’acqua, punteggiate da padiglioni, palazzi e terrazze, molti dei quali utilizzati come Dharamsala, ovvero alloggi per i pellegrini che visitano questa città sacra. All’alba, i ghat prendono vita: tra canti, preghiere e gesti rituali, i devoti si immergono nelle acque del Gange per le abluzioni e rendono omaggio al sole nascente. Un giro in barca lungo i ghat regala una prospettiva privilegiata su questa vibrante scena spirituale, mentre l’alba che si riflette sul fiume offre uno spettacolo carico di emozione. A seguire, visita esterna del Tempio Vishwanath, conosciuto anche come Tempio d’Oro per il suo tetto rivestito in lamine d’oro. Rientro in hotel per la prima colazione e resto della mattinata a disposizione. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno per Agra. Snack per cena a bordo treno. All’arrivo trasferimento in hotel. Pernottamento.
Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per la visita di Agra. Si inizia con il Taj Mahal, una delle sette meraviglie del mondo costruita nel 1630 dall’imperatore Shah Jahan in memoria della sua amata regina Mumtaz Mahal, per custodirne le spoglie mortali. Questo capolavoro in marmo bianco, perfettamente proporzionato, è il frutto del lavoro di 20.000 artigiani provenienti da Persia, Turchia, Francia e Italia, che impiegarono 17 anni per completare quella che è oggi definita una “poesia d’amore scolpita nel marmo”. Continuazione per il maestoso Forte di Agra, uno dei più affascinanti e imponenti forti di epoca Moghul in India. Attraversando i suoi ampi cortili, tra padiglioni, palazzi e mura in arenaria rossa e marmo, si respira tutta la grandiosità dell’architettura imperiale. Il complesso del forte è stato designato patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1983. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, visita al raffinato Mausoleo di Itmad-ud-Daula, noto per la sua eleganza e per le splendide decorazioni in marmo intarsiato. Considerato un precursore del Taj Mahal e conosciuto dalla gente del posto con il nome di “piccolo Taj”, è stato il primo edificio moghul interamente costruito in marmo, il primo a utilizzare ampiamente la tecnica della pietra dura e il primo mausoleo eretto sulle sponde del fiume Yamuna, un’area fino ad allora riservata ai giardini reali. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per Fatehpur Sikri, per visitare questa città abbandonata, edificata da Akbar e capitale del regno Moghul per una quindicina d’anni e poi in fretta abbandonata – da qui il suo soprannome “città fantasma”. Questo sito patrimonio dell'umanità è considerato una delle collezioni meglio conservate di architettura Moghul in India. Pranzo in ristorante. Continuazione per il piccolo villaggio di Abhaneri che ospita una delle più incredibili opere di ingegneria unica nel suo genere, il Chand Baori, uno dei pozzi a gradini più spettacolari del Rajasthan e tra i più profondi dell’India. La costruzione del Chand Baori iniziò con tutta probabilità intorno al VII secolo, anche se alcuni studiosi ritengono che risalga a non prima del IX secolo. Questo pozzo a gradoni fu costruito per garantire una fonte di acqua facilmente accessibile durante i periodi di siccità: il pozzo presenta infatti 3500 scalini atti a raggiungere l'acqua 13 piani più in basso, a 30 metri di profondità (anche se il livello dell'acqua cambiava a seconda della piovosità durante l'anno). Al termine proseguimento per Jaipur. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Pensione completa. Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita del Forte di Amber con salita a dorso di elefante* (soggetta a riconferma) o in jeep. Il forte si affaccia sul lago Maota e presenta quattro livelli, l'ingresso principale ospita un tempio dedicato a Shila Devi suggestivo esempio di architettura Rajput. Le miniature dipinte sulle pareti raffigurano scene di caccia e di guerra, oltre alle celebrazioni. Pietre preziose e specchi sono incastonati nell'intonaco. Rientro al parcheggio dei pullman in jeep e prima del pranzo in ristorante sosta fotografica al Palazzo dei Venti (Hawa Mahal), noto per la sua iconica facciata. Questo straordinario edificio rosa di cinque piani delicatamente lavorato a nido d’ape è considerato il palazzo più caratteristico di Jaipur. Fu costruito nel 1799 dal maharaja Sawai Pratap Singh per consentire alle donne della corte di assistere alle processioni e osservare la vita della città. Nel pomeriggio visita del Maharaja's City Palace, l'antica residenza reale, in parte trasformata in museo. Una piccola parte è ancora utilizzata dalla famiglia reale di Jaipur. Costruito nello stile di un campus fortificato, il palazzo copre quasi un settimo dell'area della città. Una delle principali attrazioni del museo è la parte nota come Museo dell'Armeria, che ospita un'impressionante serie di armi, pistole, archibugi utilizzati dalle famiglie reali di Jaipur. In seguito, visita al Jantar Mantar, il più grande osservatorio astronomico del XVIII secolo in pietra e marmo del mondo. Situato vicino alla porta del palazzo della città, l'osservatorio dispone di 17 grandi strumenti, molti dei quali ancora funzionanti. In serata, giro in risciò nel colorato bazaar di Jaipur Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
*NOTA IMPORTANTE: la salita in elefante al Forte di Amber è così regolamentata dalle autorità locali: limitata solo al mattino entro le ore 11.00, durante festività religiose o celebrazioni locali viene sospesa per ragioni di sicurezza. Nel caso quindi la visita sia prevista durante giorni di festività/celebrazioni o nel pomeriggio, la salita avverrà in jeep (come per il ritorno).
Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per Delhi. Arrivo in hotel e pranzo in hotel. Nel pomeriggio, tour panoramico della città: un’occasione per ammirare i principali luoghi simbolo della capitale indiana, tra storia, cultura e architettura coloniale.
Dopo la prima colazione, trasferimento in tempo utile per l’aeroporto e disbrigo delle formalità aeroportuali. Rientro con volo Air India per Malpensa, pasti a bordo. All’arrivo a Milano trasferimento in pullman riservato a Cuneo.
L’ordine delle visite potrà subire variazioni per ragioni operative/metereologiche anche senza preavviso.





