Home > Destination > Turchia > DA ISTANBUL ALLA CAPPADOCIA: IL CUORE DELLA TURCHIA CLASSICA

DA ISTANBUL ALLA CAPPADOCIA: IL CUORE DELLA TURCHIA CLASSICA - 8 Giorni

Una vacanza in Turchia è un’esperienza indimenticabile, alla scoperta di un paese accogliente e ricco di storia, culla delle più antiche civiltà del Mediterraneo. L’itinerario proposto farà scoprire il fascino della meravigliosa Istanbul, sospesa tra Oriente e Occidente e la magia della Cappadocia, regione unica al mondo dove il vento e la pioggia hanno scavato nel tufo formando veri e propri capolavori naturali.

Day 1
1° GIORNO: CUNEO - TORINO - ISTANBUL

Trasferimento Cuneo aeroporto di Torino in pullman G.T. riservato. Disbrigo delle formalità aeroportuali e quindi partenza per Istanbul con volo di linea Turkish Airlines. All’arrivo ad Istanbul, incontro con la guida locale e partenza per il Corno d’Oro, l’antico porto bizantino ed ottomano. Visita al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egisiano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con le bancarlle che popongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Possibilità di partecipare ad una gita (facoltaiva, a pagamento) sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Day 2
2° GIORNO: ISTANBUL

Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per il centro storico di Istanbul. Attraversamento del Corno d'Oro, l'antico porto bizantino e ottomano. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi; alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo e alla Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Eventuale tempo libero per visitare autonomamente la Chiesa di Santa Sofia (ingresso escluso), capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita al Palazzo di Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano, e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Possibilità di partecipare a una gita (facoltativa, a pagamento) sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Day 3
3° GIORNO: ISTANBUL – ANKARA – CAPPADOCIA (in volo)

Pensione completa. Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per il volo interno verso la Cappadocia. Arrivo in Cappadocia, visita a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Pranzo in ristorante. Visita a Cavusin che presenta uno straordinario villaggio troglodita, arroccato su una falesia. Qui vi addentrerete in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa e potrete vedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. Proseguimento con la visita a Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos che è un’incredibile cittadina della Cappadocia. Il piccolo villaggio era abitato da famiglie di greci ortodossi e si caratterizza per gli edifici scavati nella roccia a testimonianza del prospero passato ellenico. Costruite in pietra, con splendidi colonnati, finestre ed aperture, porte intagliate e decorate con disegni dipinti di celeste, gli edifici di Mustafapasa sono un documento storico sulle tradizioni che sopravvivono attraverso i secoli. A fine giornata, tappa a Chez Galip, un luogo affascinante più che un semplice museo di ceramiche dipinte a mano, rinomate per la loro bellezza e qualità. Qui ci sarà l’opportunità di incontrare Galip, un personaggio davvero singolare, e sperimentare la creazione di ceramiche insieme agli studenti sotto la sua guida eccentrica. Un’esperienza che va oltre la semplice visita, ed entra nel cuore della tradizione artistica locale. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Day 4
4° GIORNO: CAPPADOCIA

Pensione completa. Possibilità di partecipare all’uscita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). La quota per persona è di circa 280,00 € (pagamento in contanti in loco-prezzi sempre soggetti a variazione).

Dopo la prima colazione, visita alla Valle di Devrent (o di Avcilar), dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi, e al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate "camini delle fate" per il loro aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa di tappeti per scoprirne la lavorazione. Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Proseguimento con la visita alla Valle di Guvercinlik, detta pure la Valle dei Piccioni; alla Valle dell’Amore, qui proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia e alla Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia dove ci sono centinaia di formazioni rocciose di colore rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese ubicate in grotte rupestri. Sosta in un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrice del ventre (facoltativa, a pagamento).

Day 5
5° GIORNO: CAPPADOCIA - PAMUKKALE (620 km)

Pensione completa. Possibilità di partecipare ad un’escursione (facoltativa, a pagamento in loco circa 70,00 € - prezzi sempre soggetti a variazioni) in Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Dopo la prima colazione, partenza per Pamukkale con sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Pranzo in corso di viaggio. Proseguimento con la visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

Possibilità di partecipare ad uno spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento).

Day 6
6° GIORNO: PAMUKKALE - IZMIR (275 km)

Pensione completa. Dopo la prima colazione, visita di Efeso con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Pranzo in ristorante. Sosta in una caratteristica pelletteria e proseguimento per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul. Tempo libero nel centro città. Al termine trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.

Day 7
7° GIORNO: IZMIR - PERGAMO - ISTANBUL (466 km)

Pensione completa. Dopo la prima colazione, visita di Pergamo (la sezione Acropoli è esclusa) e dell’Asclepio, antico centro dedicato al dio della salute, Esculapio. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Istanbul, attraversando il Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza della sua campata centrale ed il Ponte Euroasia, celebre per il suo panorama. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Day 8
8° GIORNO: ISTANBUL – MILANO MXP - CUNEO

Dopo la prima colazione, partenza per il Bosforo. Passeggiata al Galataport, il grande complesso commerciale e turistico sul lungo mare della sponda europea dove si trova anche il Museo di Arte Moderna, l’edificio progettato da Renzo Piano. Proseguimento per la piazza principale della città: Taksim da dove inizia Via Istiklal, la strada più popolare della città piena di tutti i tipi di negozi, ristoranti, caffè e spettacoli di strada. Passeggiata nel quartiere di Pera per fotografare la Chiesa di St. Maria Draperis, la Cattedrale di San Antonio di Padova, la Torre di Galata, il Mercato del Pesce e il Passaggio dei Fiori. Pranzo libero. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto per il volo di rientro in Italia. All’arrivo a Milano trasferimento a Cuneo e dintorni con bus privato.

L’ordine delle visite potrà subire variazioni per ragioni operative/metereologiche fermo restando la loro effettuazione.

La quota comprende:

  • Trasferimento in pullman G.T. o minibus da Cuneo all’aeroporto di Torino per l’andata e ritorno da Milano; Voli Turkish Airlines in classe economica da Torino e per Milano incluso tasse aeroportuali e adeguamento carburante; Bagaglio in stiva + bagaglio a mano; Sistemazione in Hotel selezionati 4/5 stelle (classificazione locale); Trattamento di pensione completa come da programma, bevande escluse; Guida professionale parlante italiano per tutta la durata del tour; Ingressi inclusi come da programma; Tutti i trasferimenti e visite in loco con pullman G.T. o minibus con aria condizionata; Auricolari per tutta la durata del viaggio con min. 20 persone; Tasse di soggiorno; Accompagnatore Viaggio Volontario CTA; Assicurazione medico-bagaglio con massimale rimborso spese mediche fino a 30.000 euro per persona.

La quota non comprende:

  • Assicurazione annullamento; Pasti indicati come liberi o non menzionati nel programma; Bevande non menzionate ai pasti o extra, le mance e gli extra personali; Eventuali ingressi/escursioni facoltative e servizi guida non menzionati nel programma o alla voce la quota comprende; Mance per la guida e l’autista 25 € (da pagare in loco); Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota di partecipazione comprende".
Prezzo EUR€1,760/persona
1,760
Total1,760 EUR
scarica

Informazioni sul viaggio

  • 550,00 €
  • 310,00 €
  • Trasferimento in pullman G.T. o minibus da Cuneo all’aeroporto di Torino per l’andata e ritorno da Milano.
  • Minimo 20 partecipanti
  • PASSAPORTO O CARTA DI IDENTITÀ INTEGRA entrambi con validità non inferiore ai 6 mesi dalla data di rientro (senza timbri di rinnovo sul retro in caso di carta identità). ALL’ATTO DELLA PRESENTAZIONE VIENE RICHIESTA COPIA DEL DOCUMENTO CON IL QUALE SI VIAGGERA’.
  • Voli Turkish Airlines in classe economica da Torino e per Milano incluso tasse aeroportuali e adeguamento carburante.
  • SPECIALE PASQUA - INGRESSI INCLUSI