Home > Destination > Italia > CAPODANNO A PALERMO

CAPODANNO A PALERMO - 4 Giorni

Città dalle origini fenicie, poi dominata dai romani, dagli arabi, dai normanni e dagli svevi, sfoggia testimonianze del suo glorioso passato ovunque si guardi. Lo stile arabo-normanno si fonde con il barocco e il Liberty in un mix di rara bellezza, da osservare con sorpresa e meraviglia. Questa metropoli costiera, tra le più grandi d’Europa, conquista con i suoi colori, profumi e sapori che travolgono i sensi e animano le strade.

Day 1
Martedì 30 dicembre 2025

Partenza in mattinata da Cuneo e da altre località da stabilire in pullman G.T. riservato per l’aeroporto di Torino Caselle. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza del volo per Palermo (via Roma) con arrivo nel primo pomeriggio. Colazione e pranzo liberi. Incontro con la guida locale e partenza per la visita del centro storico di Palermo. Passeggiata nelle eleganti vie del centro città. Dall’esterno si visiteranno il Teatro Massimo, la famosa Piazza Pretoria con la bellissima fontana, i Quattro Canti di città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Day 2
Mercoledì 31 dicembre 2025

Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e visita della Cattedrale in stile Arabo/Normanno, della famosa Cappella Palatina situata all’interno del Palazzo dei Normanni, della Chiesa della Martorana… Continuazione con la visita del caratteristico mercato di Ballarò il più antico tra i mercati della città, animato dalle cosiddette “abbanniate”, cioè dai chiassosi richiami dei venditori che, con il loro caratteristico e colorito accento locale, cercano di attirare l'interesse dei passanti. Pranzo libero con l’opportunità di degustare i cibi da strada, tipici della cucina palermitana: panelle, crocchè o cazzilli, polpo bollito, i pani ca’ meusa, gli arancini di riso, lo sfincione. Per quanto riguarda lo street food o meglio “cibo da strada”, Palermo si è classificata prima città europea della graduatoria e al 5° posto nella top ten mondiale. Nel pomeriggio, completamento delle visite con la Palermo Barocca. In particolare si visiteranno: gli splendidi oratori di San Domenico e Santa Cita con la strepitosa serie di dipinti di tradizione caravaggesca che culmina nella pala di Antonie Van Dijk e gli stucchi di Serpotta; visita della Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto, una delle più ricche e decorate di tutta la città, dove sarà possibile ammirare l’opulenza degli stucchi, dei marmi e degli affreschi che, in perfetto stile barocco, decorano ogni centimetro quadrato di pareti, pavimenti, colonne, volta e cupole che si trovano all’interno. Tempo a disposizione per i preparativi per festeggiare il Nuovo Anno. Cenone di Fine Anno in hotel. Dopo la mezzanotte, possibilità di proseguire i festeggiamenti in Piazza Politeama dove ogni anno si svolge il concerto di fine anno con musica, cabaret e balli sino a tarda notte. Pernottamento in hotel.

Day 3
Giovedì 1° gennaio 2026

Dopo la prima colazione, mattinata libera a disposizione per riposo, visite individuali o shopping. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per Cefalù e visita guidata di questa pittoresca cittadina del litorale tirrenico, dominata da una rocca su cui fa spicco la bellissima cattedrale normanna del XII sec. Percorrendo le vie del centro storico si ammireranno i resti del duecentesco Osterio Magno, che, secondo la leggenda sarebbe stato la dimora di Ruggero II, il Lavatoio Medievale costruito dove probabilmente in epoca romana, erano ubicati i bagni pubblici frequentati anche da Cicerone. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Day 4
Venerdì 2 gennaio 2026

Dopo la prima colazione in hotel, mattinata dedicata alla visita guidata del Duomo di Monreale con i suoi famosi mosaici ed il Chiostro Benedettino. In tarda mattinata, trasferimento all’aeroporto di Palermo. Pranzo libero e partenza per il rientro a Torino (via Roma). All’arrivo trasferimento in bus riservato a Cuneo.

La quota comprende:

  • Trasferimento in pullman G.T. Cuneo/aeroporto A/R - volo aereo A/R da Torino (via Roma) – baglio in stiva - tasse aeroportuali - pullman G.T. per le visite in loco - sistemazione in hotel 3/4 stelle in centro Palermo – pasti come da programma - cenone di capodanno in hotel con spumante incluso - bevande ai pasti - visite ed escursioni come da programma - guide locali come da programma - accompagnatore CTA - assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:

  • Ingressi, mance, pasti non menzionati, tassa di soggiorno, assicurazione annullamento viaggio, extra in genere, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Prezzo EUR€1,150/persona
1,150
Total1,150 EUR
scarica

Informazioni sul viaggio

  • € 345,00
  • Minimo 25 partecipanti
  • Martedì 30 Dicembre 2025
  • Volo aereo A/R da Torino (via Roma)
  • Trasferimento in pullman G.T. Cuneo/aeroporto A/R
  • € 135,00
  • € 950,00
  • Prenotazioni possibilmente entro il 31/10/2025