Soprannominata la Grande Mela, New York, resta una delle mete turistiche più desiderate del mondo; la città simbolo del viaggio oltreoceano, di culture e stili diversi che ogni giorno si incontrano nella sua frenetica quotidianità.
Partenza da Cuneo in bus per l’aeroporto di Milano Malpensa, in tempo utile per il volo intercontinentale. Orari e luoghi definitivi saranno comunicati con circolare informativa alcuni giorni prima della partenza. Disbrigo delle formalità aeroportuali e quindi partenza con volo di linea diretto per New York, città elettrizzante, vivace, con uno skyline unico e spettacolare! Cena a bordo. All’arrivo incontro con l’assistente aeroportuale e trasferimento in pullman privato in hotel a Manhattan. Sistemazione nelle camere assegnate. Pernottamento.
Mezza pensione. Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale e partenza in pullman per l’inizio della vista alla “Big Apple”. Sosta al Flatiron Building e proseguimento verso il quartiere di Greenwich Village, Soho, Little Italy, Chinatown fino ad arrivare nel quartiere finanziario con la storica Wall Street. La visita terminerà al Memoriale dell’11 settembre, il luogo dove sorgevano le Torri Gemelle, diventato oggi un luogo di memoria a tutte le vittime di quel nefasto attentato, ma simbolo più ampio dell’orgoglio americano contro il terrorismo. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio ingresso al 9/11 Museum con il nostro referente viaggio. Il museo offre mostre multimediali, manufatti, fotografie e racconti personali relativi agli eventi precedenti e successivi all'11 settembre. Al termine tempo a disposizione.
Facoltativo: passeggiata sulla High Line con il nostro referente viaggio: è una delle passeggiate più belle di New York. Si tratta di un parco lungo 2,3 chilometri costruito al posto della West Side Line, una linea ferroviaria sopraelevata in disuso. Il percorso si snoda da Gansevoort Street nel Meatpacking Distric, attraverso il quartiere di Chelsea, per terminare poi nel West Village, all’altezza della 34th Street, vicino al Javits Convention Center e dove oggi è stata inaugurata Hudson Yards, il nuovo villaggio commercial-residenziale che si candida a diventare un’attrazione imperdibile per i turisti a New York.
Per chi non volesse partecipare alla passeggiata facoltativa consigliamo la visita in autonomia ai musei più importanti di New York come il Museum of Modern Art (MoMa), uno dei più celebri musei d’arte moderna e contemporanea o il Metropolitan Museum of Art, con cui spesso ci si riferisce con il nomignolo di "The Met", uno dei più grandi ed importanti musei degli Stati Uniti.
Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Mezza pensione. Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale e partenza in pullman per Battery Park. Dopo aver passato la security si procede in battello fino ad arrivare alla Statua della Libertà: simbolo di New York e di tutti gli Stati Uniti poichè era la prima cosa che gli immigrati sbarcati nella terra delle opportunità avvistavano. Tempo a disposizione per la visita esterna della Statua e del Statue of Liberty Museum prima di riprendere il battello per Ellis Island. Visita al Museo dell’Immigrazione. Al termine rientro in battello a Manhattan e trasferimento in pullman in hotel. Eventuale tempo a disposizione per visite libere. Si consiglia la salita alla One World Observatory oppure una passeggiata sul famosissimo Ponte di Brooklyn. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Mezza pensione. Dopo la prima colazione, partenza a piedi con il nostro referente viaggio per la salita all’osservatorio dell’Empire State Building, un grattacielo Art Deco di 102 piani conosciuto per la sua caratteristica guglia. E’ stato l'edificio più alto del mondo fino al 1970 e all'interno ci sono 2 osservatori, esperienze culinarie di livello mondiale, shopping e mostre educative. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite a carattere individuale o per lo shopping sulla Fifth Avenue.
Facoltativo: passeggiata a Central Park con il nostro referente viaggio. È il più grande parco della Grande Mela e uno tra i parchi pubblici più famosi del mondo, apparso in decine di film e serie TV. Al suo interno si trovano numerosi punti di interesse, decine di km di percorsi pedonali e ciclabili, oltre che a laghi, musei, zoo, sale concerti e tanto altro.
Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, mattinata a disposizione per gli ultimi acquisti. Pranzo libero. Nel primissimo pomeriggio, incontro con la guida e partenza in pullman per un’imperdibile avventura fra i quartieri che compongono la città di New York dove sono parlate oltre 200 lingue differenti. Si visiteranno il Bronx, Queens e Brooklyn. Passando da East Harlem, per lo Yankee Stadium, Arthur Avenue e la vera “Little Italy” del Bronx. Dal Bronx si andrà nel Queens e quindi Brooklyn con il quartiere di Williamsburg che ospita gli ebrei ortodossi Hassidim. Italo-americani, sudamericani, asiatici, afroamericani e le tante altre etnie che abitano questi quartieri compongono il famoso “melting pot” che costituisce la popolazione di questa città. Sempre a Brooklyn, si attraverserà il quartiere di DUMBO (Down Under Manhattan Bridge) – uno degli spot più fotografati della città e reso celebre dal film “C’era una volta in America” di Sergio Leone. Al termine del tour trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo previsto in mattina e trasferimento a Cuneo con bus riservato.